
Località: ArzachenaProvincia: Olbia-TempioComune: Arzachena
Arzachena è l'unico comune della Costa Smeralda. Si trova abbarbicata su un costone roccioso ad un altitudine tra i 20 ed 120 m. s.l.m., in provincia di Olbia-Tempio, a 5 Km. circa dal mare a sud-ovest di Cannigione che è la punta più interna del golfo di Arzachena.
L'origine storica del paese non è certa anche se probabilmente avvenne in epoca remotissima. Si sa che nel periodo romano, Sul luogo dove oggi si trova Arzachena, sorgeva un insediamento urbano chiamato Turibulum Minor, il cui nome molto probabilmente derivava dal masso granitico a forma di fungo che ancora oggi sovrasta l’abitato ed è uno dei simboli di Arzachena. Successivamente nella carta di infeudazione concessa da Alfonso V a Rambaldo de Corbaria nel 1421, compare per la prima volta il nome di Arsaghena.
Dopo l'epidemia di peste del 1376, che decimò la popolazione non solo di Arsaghena, ma di tutta la Gallura, questa parte del territorio faticò a ripopolarsi e si formarono piccoli nuclei contadini dispersi nel territorio. Questa tentenza si consolidò nel corso dei secoli, anche se con l'andare del tempo le case coloniche e i poderi coltivati crebbero di numero. Nel 1716 fu costruita la prima chiesa nell'attuale territorio comunale sulla cui base nel 1776 verrà costruita l’attuale chiesa parrocchiale.